Salta al contenuto
Circolo Fotografico Famiglia Legnanese

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • La nostra storia
    • Onorificenze FIAF
  • Attività
    • Corsi
    • Serate del Martedì
    • Eventi
    • Mostre
  • News
  • Pubblicazioni
    • La Martinella
    • FIAF
  • Galleria
    • Legnano vista dal pullman – Le foto dei nostri soci
    • Felice di essere Musazzi – 100 anni dalla nascita – I cortili
  • foto dei soci
  • Contatti
  • Forum
Non Solo FotoPubblicazioni

Il Ritratto: interpretazione della verità

1 Aprile 2022 CFL
Scarica il PDF
Il Ritratto: interpretazione della verità
  • Robert Capa e la Maleta mexicana di Claudia Ioan
  • Rinko Kawauchi: Lo straordinario nell’ordinario di Silvia Ricci

E' aperta la campagna iscrizioni per il 2025, iscrivetevi al più presto

LE FOTOGRAFIE DEI NOSTRI SOCI

Dario Boccuni - Giampiero Petrone - Chiara Rabbolini - Rinaldo Citterio - Guido Picci - Marina Guelfi - Cosimo Damiano - Francesco Landolfo - Elena Bianchini - Luigi Rovellini - Maria Mangano - Pierpaolo Maisano - Marco Mostoni - David Seveso - Dino Ciraolo - Gabriele Basso


FRASI CELEBRI DI FAMOSI FOTOGRAFI

ADAMS 2

Delle volte arrivo in certi luoghi proprio quando Dio li ha resi pronti affinché qualcuno scatti una foto.
Fare dodici buone fotografie in un anno è un ottimo raccolto.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta, se devi spiegarla vuol dire che non è venuta bene.
La parte più importante di una macchina fotografica sta dietro ad essa.
Non esistono regole per delle buone fotografie, esistono solo buone fotografie.
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.
Una buona fotografia è sapere dove posizionarsi.
Una foto non si scatta, si crea.

Ansel Adams
diane arbus

Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate.

Diane Arbus
bruno barbey

La fotografia è l’unico linguaggio che può essere compreso in qualsiasi parte del mondo.

Bruno Barbey
henry cartier bresson

La fotografia è un’azione immediata; il disegno una meditazione.
La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento.
Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento.
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
Ogni volta che premo il pulsante dello scatto, è come se conservassi cià che sta per sparire.
Si parla sempre troppo. Si usano troppe parole per non dire niente. La matita e la Leica sono silenziose.
Solo il risultato conta, e la prova conclusiva è data dalla stampa.
Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.
Una volta, non ricordo più dove, mi hanno chiesto cosa pensavo della Leica e ho detto che poteva essere un bacio bollente e appassionato, poteva essere anche un colpo di rivoltella, poteva essere il lettino dello psicanalista. Si può fare tutto con la Leica.

Henri Cartier Bresson
henry cartier bresson

A volte c’è un’unica immagine la cui struttura compositiva ha un tale vigore e una tale ricchezza e il cui contenuto irradia a tal punto al di fuori di essa che questa singola immagine è in sé un’intera narrazione.
Cosa c’è di più fugace dell’espressione che passa su un viso?
È necessario sentirsi coinvolti in quello che si ritaglia attraverso il mirino (…). Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un fatto e l’organizzazione rigorosa delle forme percepite visualmente che esprimono e significano quel fatto. È mettere sulla stessa linea di mira la testa, l’occhio e il cuore. È un modo di vivere….
È un’illusione che le foto si facciano con la macchina…. si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace: a questo punto l’immagine diventa una grande gioia fisica ed intellettuale.
In un ritratto, cerco il silenzio in qualcuno.
La curiosità è essenziale alla fotografia, ma la sua spaventosa controparte è l’indiscrezione, che è una mancanza di pudore.
La fotografia è una mannaia che coglie nell’eternità l’istante che l’ha abbagliata.
La fotografia è un’azione immediata; il disegno una meditazione.

Henri Cartier Bresson
Brassai

Per me la fotografia deve suggerire, non insistere o spiegare.

Brassaï (Gyula Hálász)
fabrizio caramagna

Nell’invisibile sono nascosti sguardi nasi, sorrisi, labbra, volti, linee e movimenti che aspettano solo l’occhio del fotografo per uscire fuori.
La fotografia dipende dall’occhio con cui si guarda, dal cervello che elabora quello sguardo e dall’intuizione che decide di fare clic proprio in quell’istante.
Rivivere, raccontare, immaginare. Se dovessi descrivere la fotografia, userei questi tre verbi.
Vedersi in una fotografia ed essere sorpresi dallo sguardo dell’altro che ci ha colti in un dettaglio o in una posa segreta.
Ecco cosa manca ai selfie.

Fabrizio Caramagna
Eisenstaedt 2

Quando ho una macchina fotografica in mano, non conosco la paura.

Alfred Eisenstaedt
elliot erwitt

Lo scopo di fotografare è che non devo spiegare le cose a parole.
Quando è ben fatta, la fotografia è interessante. Quando è fatta molto bene, diventa irrazionale e persino magica. Non ha nulla a che vedere con la volontà o il desiderio cosciente del fotografo. Quando la fotografia accade, succede senza sforzo, come un dono che non va interrogato né analizzato

Elliot Erwitt
eastman

La luce crea la fotografia. Abbraccia la luce. Ammirala. Amala. Ma soprattutto, conosci la luce. Conoscila e scoprirai la chiave per controllarla.

George Eastman
geddes 2

La cosa più difficile in fotografia è rimanere semplici.

Anne Geddes
David Alan Harvey

Non fotografare le cose come appaiono. Fotografale come senti.

David Alan Harvey
ernst hass

Non bisognerebbe mai giudicare un fotografo dal tipo di pellicola che usa, ma solo da come la usa.
Vorrei essere ricordato molto di più per una visione totale, piuttosto che per poche, perfette, singole immagini.

Ernst Haas
Liebovitz 2

Non si smette di vedere. Non si smette di inquadrare. Non si spegne e non si accende. È tutto sempre acceso.
Una cosa che si vede nelle mie foto è che non ho paura di innamorarmi di queste persone.

Annie Leibovitz
eadweard muybridge

Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di una intera esistenza.

Eadweard Muybridge
don mccullin

La fotografia non può cambiare la realtà, ma può mostrarla.

Don McCullin
newton

Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia.

Helmut Newton
federico patellani

Certamente è difficile il fondere in una sola fotografia i valori documento-bellezza. Sta qui la classe del fotografo.

Federico Patellani
daniel pennac

Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.

Daniel Pennac
Siskind 2

La fotografia è un modo di sentire, di toccare, di amare. Ciò che hai catturato nella foto viene catturato per sempre… Ricordi piccoli dettagli, molto tempo dopo che hai dimenticato tutto.

Aaron Siskind
burk uzzle

La fotografia è una storia d’amore con la vita.

Burk Uzzle
garry winogrand

Io fotografo una cosa per sapere a che assomiglia questa cosa quando è fotografata.

Garry Winogrand
Herbert Marshall McLuhan

Fotografia, foto-grafia, significa scrivere con la luce. La fotografia, il cinema, conferiscono una specie di immortalità, una preminenza alle immagini e non alla vita reale.

Herbert Marshall McLuhan
Isabel Allende

Cerco verità e bellezza nella trasparenza d’una foglia d’autunno, nella forma perfetta di una conchiglia sulla spiaggia, nella curva d’una schiena femminile, nella consistenza d’un vecchio tronco d’albero e anche in altre sfuggenti forme della realtà.
La luce è la lingua della fotografia, l’anima del mondo. Non c’è luce senz’ombra, come non c’è gioia senza dolore.
La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono, sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco con l’obiettivo. La fotografia è un esercizio d’osservazione.
Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte.

Isabel Allende
Joan Mirò

Puoi guardare una foto per una settimana e non pensarci mai più. Puoi anche guardare una foto per un secondo e pensarci per tutta la vita.

Joan Mirò
John Berger

Ciò che rende la fotografia una strana invenzione è che le sue materie prime principali sono la luce e il tempo

John Berger
John Hedgecoe

Attrezzatura e tecnica sono solo l’inizio. È il fotografo che conta più di tutto.
La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d’arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire ed educare. Può cogliere e comunicare emozioni e documentare qualsiasi dettaglio con rapidità e precisione.

John Hedgecoe
previous arrow
next arrow

albert kahn Aleksandr Rodchenko alex webb alinari andré kertész brassai bruno barbey carlo mari christopher anderson daguerre diane arbus edward steichen edward weston elliott erwitt eugene atget festival fotografico europeo francesca salice giovanni gastel gueorgui pinkhassov harry gruyaert helen levitt henry cartier-bresson henry fox talbot laura pratta lee miller lewis w. hine lászló moholy-nagy man ray marcel duchamp marco urso martin parr matt stuart palio di legnano paul strand rené burri richard avedon robert capa robert frank roberto gabriele saul leiter stephen shore walker evans wendy mcmurdo werner bischof william eggleston


trattamento dati personali

info & iscrizione al circolo

resta informato iscriviti alla newsletter

CONTATTI

CIRCOLO FOTOGRAFICO FAMIGLIA LEGNANESE
Corso Matteotti 3
20025 Legnano (Mi)

segreteria@circolofotograficolegnanese.it

La sede del Circolo
Copyright © 2025 Circolo Fotografico Famiglia Legnanese. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.